
Comprendere le basi del sistema di combattimento simile a un puzzle
Entra nel combattimento in Paper Mario: The Origami King ti commuta in una sorta di mini-gioco. Il gioco richiederà del tempo e te lo spiegherà tutto, ma quei tutorial svaniranno dalla tua memoria nel tempo.
In questa guida, esamineremo le basi del combattimento in Paper Mario: The Origami King e ti forniremo alcuni consigli su quando i puzzle diventano più difficili.
Attacchi e mosse ad anello
Un combattimento regolare contro gli origami Folded Soldiers che incontrerai ovunque è come un puzzle. Stai cercando di disporre i nemici in schemi che puoi colpire con i tuoi attacchi.
Stivali e martelli
Parliamo prima degli attacchi, dal momento che queste sono le “soluzioni” a cui mirerai.
I due attacchi di Mario: Intelligent Systems / Nintendo tramite Viaggio247
Mario ha solo due attacchi:
-
Stivali. Una linea retta che colpisce tutti e quattro i segmenti in un raggio (o raggio) dal centro.
-
Martello. Un quadrato due per due (bene, “quadrato”) che colpisce i due anelli più vicini al centro.
I tuoi attacchi boot e hammer sono le versioni base. Man mano che il gioco avanza, otterrai martelli e scarpe più fantasiosi, ma le aree che attacchi rimangono invariate. Anche gli oggetti che infliggono danni in combattimento seguono queste regole: i fiori di fuoco attaccano in linea retta come gli stivali, mentre una coda attacca come un martello.
L’anello si muove
I tuoi nemici non si presentano tutti e si dispongono ordinatamente in file e quadrati. È qui che entra in gioco l’aspetto del puzzle.
Opzioni di spostamento degli anelli Sistemi intelligenti / Nintendo tramite poligono
Hai due scelte per muovere i tuoi nemici nell’arena:
-
Ruotare. Scegli uno dei quattro anelli e lo giri in una delle due direzioni.
-
Diapositiva. Scegli uno dei sei segmenti di diametro (una coppia abbinata dei 12 segmenti) e fai scorrere tutte le sezioni in linea retta. Se un nemico si sposta dal bordo, si avvolgerà sul lato opposto dell’arena.
Un semplice esempio
Abbattiamo un semplice combattimento (questo è uno dei primi che incontrerai nel gioco) e parliamo di come gli attacchi e i movimenti degli anelli sopra si uniscono. Ci sono tre immagini nella galleria qui sotto corrispondenti all’elenco numerato.
I combattimenti successivi avranno più Movimenti ad anello e più nemici, ma il concetto rimane lo stesso: spostare i nemici in linee o quadrati. Questo è il tuo unico obiettivo.
Suggerimenti per il combattimento
Mentre il concetto di ogni combattimento rimane lo stesso, dovrai comunque gestire una maggiore complessità man mano che avanzi nel gioco. Ecco i nostri consigli per gestire il combattimento.
-
Disporre i nemici per tipo. Man mano che il combattimento diventa più complesso, otterrai più tipi di nemici contemporaneamente. Avrai anche più attacchi per turno, quindi si compensa. Dovrai comunque disporre i nemici in linee e quadrati: i puzzle sono più difficili da risolvere. Generalmente, però, nemici di un tipo – Goombas o Koopas, per esempio – andranno insieme, e ciò significa che otterrai un sottile suggerimento per la soluzione.
-
Salva i rospi e chiedi aiuto. Quando trovi i rospi accartocciati, piegati, nascosti o bloccati sparsi per il mondo, appariranno nelle tribune attorno all’arena di battaglia. Durante la fase di spostamento dell’anello, puoi tenere premuto il pulsante Y per corromperli e tifare per te. Man mano che spendi le monete, sempre più rospi arriveranno al limite dell’arena. Quando lo lasci andare, eseguiranno una serie di mosse ad anello per te, permettendoti di acquistare la soluzione.
-
Compra multipli di armi. Un po ‘nel gioco, inizierai a sbloccare negozi dove puoi comprare armi – nuovi stivali e martelli, per lo più. Queste armi infliggono più danni dei tuoi attacchi base, ma hanno una durata impostata e si rompono con l’uso. Man mano che i tuoi nemici diventano più duri, avrai bisogno di quel danno extra per vincere il combattimento in un round, quindi assicurati di fare scorta delle migliori armi che puoi permetterti.
-
Premendo il pulsante B è possibile annullare i movimenti delle suonerie. Fino a quando non sei fuori dai Ring Moves, puoi premere B per tornare indietro (e se continui a tenerlo premuto, puoi tentare di fuggire dalla battaglia). Ciò significa che non sei bloccato nelle tue decisioni immediatamente.
-
Ricontrolla il tuo obiettivo. Sprecare un attacco è esasperante e richiede tempo, quindi assicurati sempre di attaccare i segmenti giusti. Il processo per attaccare va: mira selezionando segmenti, scegli il tipo di attacco o oggetto, quindi esegui. Il gioco di solito seleziona automaticamente dove vuoi colpire, ma non sarà sempre perfetto. Ricontrolla prima di correre.